Art.1 - DEFINIZIONE

Il Circuito ABRUZZO MTB 2025 è un circuito di gare di Mountain Bike, specialità Marathon e Gran Fondo, iscritte al calendario FCI ABRUZZO ed articolato su 8 prove. Il Circuito ABRUZZO MTB CUP è arrivato alla 11^ Edizione.

Art.1.1. – E-Bike

Per ognuna delle prove, il singolo organizzatore, può predisporre un percorso per le E-Bike regolarmente autorizzate dalla FCI. La E-Bike è un veicolo a due ruote che viene alimentato con due sorgenti di energia: l’energia umana (tramite pedale) e l’energia elettrica (tramite motore). Le bici utilizzate in questa manifestazione sono esclusivamente mountain bike a pedalata assistita. Altra tipologia di bici (es. e-bike ibride, da città o da passeggio) non è ammessa alla manifestazione. Sono ammesse quindi tutte le E-BIKE a pedalata assistita, di produzione industriale, front o full con ruote 26”, 29”, 650b. L’organizzazione si riserva il diritto di non ammettere partecipanti in possesso di bici non ritenute adeguate alla manifestazione. Non vi saranno colonnine di ricarica lungo il percorso, pertanto vi invitiamo a gestire l’utilizzo delle vostre batteria in funzione del percorso che dovrete affrontare. e con distinto ID Gara.

Art.2 - COMITATO ORGANIZZATORE

Il Comitato Organizzate dell’Abruzzo CUP emana le norme organizzative del Circuito Abruzzo MTB CUP.

Art.2.1 - Composizione

Il Comitato Organizzatore del Circuito ABRUZZO MTB 2025 è composto da un rappresentate dalle Società organizzatrici le 8 prove:

  • ASD GS FONTAMARA - 12A0602 – Piazza Mazzarino – PESCINA Referente: Andrea DI NICOLA;
  • AVEZZANO MTB -12R0259 - Via Aldo Moro, 10 – AVEZZANO (AQ) Presidente Gianluca COLABIANCHI;
  • MTB SCANNO - 12E0719 - Via L'Aquila, 5 – SCANNO (AQ) Referente: Mario DE VINCENTIS;
  • BIKE SHOCK TEAM - 12L1161 - Viale Costanza, 34 – SULMONA Referente: Agostino CAPRARESE;
  • 360 SPORT & FITNESS -12S1302 – Via dei Peligni, 45B – CHIETI Referente: Paolo FESTA,
  • BIKE TEAM BUCCHIANICO - 12P1088 - Via Santa Chiara, 55 – BUCCHIANICO Referente: Silvana TROVARELLO;
  • PESCASSEROLI BIKE - 12L1313 - Via Principe di Napoli SNC – PESCASSEROLI Referente: Massimo STUFANI;
  • COLLARMELE MTB - 12G1097 – Via della Stazione SNC – COLLARMELE Referente: Riccardo SGAMMOTTA;

Art.2.2 - Rappresentanti

Ogni Società nominerà il proprio rappresentate che per l’anno 2025 sono:

  • Gianluca COLABIANCHI;
  • Mario DE VINCENTIS;
  • Agostino CAPRARESE;
  • Paolo FESTA,
  • Silvana TROVARELLO;
  • Massimo STUFANI;
  • Riccardo SGAMMOTTA;
  • Andrea DI NICOLA

Art.2.3 - Responsabile del Circuito

Il responsabile del Circuito ABRUZZO MTB CUP 2025 è il Sig. Gianluca COLABIANCHI.

Art.2.4 - Diritti e Doveri delle società

Ogni Società organizzatrice avrà uguali diritti e doveri nelle decisioni adottate per la buona riuscita del Circuito.

Art.2.5 – Compiti del Comitato Organizzatore

Il Comitato Organizzatore potrà attivare accordi, nell’ambito delle economie di scala, per unificare i servizi occorrenti le singole gare quali ad esempio i gadget, servizi di speakeraggio, strutture di arrivo, ecc..

Art.3 - Prove

Le prove per l’anno 2025 sono fissate in numero di 8.

Art.3.1 - Prove anno 2025

  • 04 Maggio - IL CAMMINO DI BERARDO, Pescina (AQ) - XCP – Gran Fondo
  • 18 Maggio - SIRENTE BIKE MARATHON, Aielli (AQ) - XCM-XCP
  • 01 Giugno - MARATHON DEGLI STAZZI, Scanno (AQ) - XCM-XCP
  • 08 Giugno - GF CAMPO DI GIOVE, Campo di Giove (AQ) - XCP
  • 22 Giugno - Memorial A. D'ONOFRIO, Bucchianico (CH) - XCP
  • 06 Luglio - GRAN SASSO MARATHON, Castel del Monte (AQ) - XCM
  • 21 Settembre - GF PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, Pescasseroli (AQ) - XCP
  • 28 Settembre - I SENTIERI DEI LUPI, Collarmele (AQ) - XCP

Art.3.2 – Regolamento Particolare di Gara

  • Ogni organizzatore predisporrà il Regolamento particolare di gara che, oltre a riportare le norme generali uniche per tutto il circuito, descriverà dettagliatamente i costi della gara suddivisi per scaglioni;
  • A discrezione del singolo organizzatore la prova potrà essere iscritta ad altri circuiti similari;.
  • Ogni manifestazione potrà avere due percorsi Agonistico/Amatoriali uno Marathon con chilometraggio maggiore o uguale a 60 Km , uno Point to Point < 59 Km

Art.4 - Categorie

Sono ammessi a partecipare al Circuito ABRUZZO MTB 2025 tutti gli atleti AGONISTI FCI, AMATORI (Master), tesserati FCI, tesserati degli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ed in regime di reciprocità, che siano in regola con la certificazione sanitaria ed etica..

Art.4.1 – Categoria Junior

La Categoria Junior può partecipare solo al percorso XCP.

Art.4.2 – Categoria OPEN

La Categoria OPEN (Elite – Under) può partecipare solo al circuito XCM.

Art.4.3 – Categorie Agonistiche FCI

Junior (17-18 anni) - SOLO XCP Open (Elite, Under 23) - SOLO XCM

Art.4.4 - Categorie Amatoriali

  • CATEGORIE MASCHILI
  • CAT Categoria Età Dal Al Percorso
    JMTJUNIOR SPORT17-1820082007XCP/XCM
    ELMTELITE SPORT19-2920061996XCP/XCM
    M1MASTER 130-3419951991XCP/XCM
    M2MASTER 235-3919901986XCP/XCM
    M3MASTER 340-4419851981XCP/XCM
    M4MASTER 445-4919801976XCP/XCM
    M5MASTER 550-5419751971XCP/XCM
    M6MASTER 655-5919701966XCP/XCM
    M7MASTER 760-6419651961XCP/XCM
    M8MASTER 865-6919601956XCP/XCM
    M9MASTER 970-7419551951XCP/XCM
    M10MASTER 1075+19501925XCP/XCM
  • CATEGORIE FEMMINILI
  • CAT Categoria Età Dal Al Percorso
    JWSJUNIOR WOMEN SPORT17-1820082007XCP/XCM
    EWSELITE WOMEN SPORT19-2920061996XCP/XCM
    W1MASTER WOMEN 130-3419951991XCP/XCM
    W2MASTER WOMEN 235-3919901986XCP/XCM
    W3MASTER WOMEN 340-4419851981XCP/XCM
    W4MASTER WOMEN 445-4919801976XCP/XCM
    W5MASTER WOMEN 550-5419751971XCP/XCM
    W6MASTER WOMEN 655-5919701966XCP/XCM
    W7MASTER WOMEN 760-6419651961XCP/XCM
    W8MASTER WOMEN 865-6919601956XCP/XCM
    W9MASTER WOMEN 970-7419551951XCP/XCM
    W10MASTER WOMEN 1075+19501925XCP/XCM

    Art.4.5 - Categoria JMT

    La categoria JMT potrà essere accorpata con la categoria Junior se i classificati di detta categoria non raggiungono le 3 unità.

    Art.4.6 – Categorie Ammesse

    • Attività cicloamatoriale ed agonistica tessera master e tessera agonistica (certificato medico di idoneità all’attività agonistica ed autocertificazione etica).
    • Non vengono ammessi alle gare del Circuito ABRUZZO MTB CUP 2025 tesserati all’attività cicloturistica (certificato medico per attività non agonistica).

    Art. 5 – NORME GARE E CIRCUITO – SQUALIFICHE

    Art. 5.1 - Norme

    • I dati anagrafici dei concorrenti dovranno essere corrispondenti in tutte le prove a cui gli atleti prenderanno parte, pertanto sarà opportuno consultare le classifiche provvisorie sul sito e quelle esposte in occasione di ogni singola gara, segnalando immediatamente eventuali errori alla segreteria;
    • È fatto divieto assoluto per i partecipanti alla Circuito Abruzzo MTB 2025, pena la squalifica immediata dal circuito, lo scambio di chip o numeri di pettorale o ogni altro atteggiamento che possa arrecare un danno sportivo agli altri partecipanti e agli organizzatori stessi;
    • L’atleta che si è iscritto alla gara deve essere munito della documentazione necessaria che provi la sua iscrizione e ove richiesto, copia pagamento e modulo iscrizione ed eventuale tessera personale;
    • Sul percorso Marathon potrà essere presente un cancello orario che dirotterà gli atleti su un percorso ridotto che potrà coincidere con il percorso Point to Point, tali atleti saranno posizionati in classifica Marathon subito dopo gli atleti che avranno effettuato il percorso intero della Marathon;
    • Per alcune gare sarà presente il solo percorso Gran Fondo che darà diritto a punti uguali alla Marathon come in Tabella;
    • Usare il casco rigido omologato e allacciato per tutta la durata della gara;
    • Rispettare obbligatoriamente il codice della strada nei passaggi su strada;
    • I partecipanti fermati ai cancelli di tempo massimo dovranno consegnare il pettorale al responsabile cancello;
    • È obbligatorio portare con sé in corsa un kit per le riparazioni delle forature;
    • I concorrenti più lenti devono lasciare immediatamente il passo a quelli in fase di superamento;
    • I tratti con bassa visibilità devono essere affrontati con prudenza;
    • È obbligatorio fermarsi a riparare i danni in punti visibili al di fuori del percorso di gara;
    • I corridori che abbandonano la gara devono darne comunicazione all’organizzazione e consegnare la tabella numero agli addetti al controllo sul percorso;
    • Nell’area del traguardo non è più consentito il cambio di corsia;
    • La violazione di queste regole comporta la squalifica;
    • Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo il percorso, bensì riponendoli negli appositi contenitori ai posti di ristoro, individuati nella green zone da un inizio e fine ristoro;
    • I concorrenti che gettano oggetti di ogni genere al di fuori degli spazi vengono squalificati;
    • L’ambiente dovrà essere rispettato dai concorrenti, essi dovranno evitare di abbandonare sul percorso di gara e nelle sedi di tappa residui di qualsiasi genere, dovranno seguire scrupolosamente il percorso indicato, dovranno prestare soccorso utilizzando l’apparecchiatura telefonica cellulare per informare la direzione di gara, segnalando eventuali concorrenti in difficoltà; dovranno privilegiare la sportività allo spirito competitivo, e adeguarsi ad ogni decisione dell’organizzazione. (il mancato rispetto delle norme citate nel presente articolo comporta la penalità massima). Il tutto rispettando sempre il Codice della Strada;
    • È tassativamente vietato, pena squalifica o estromissione, l'uso di biciclette munite di qualsiasi genere di supporto, aiuto di tipo elettrico e/o elettronico, di pedalata assistita o tandem.

    Art. 5.2 – Griglie di partenza

    • Gli organizzatori di ogni singola prova predisporranno le griglie di partenza basate sui regolamenti Federali e riserveranno la prima griglia alle categorie Agonistiche; la seconda griglia agli abbonati del circuito e gli abbonati di altri circuiti per la quale la prova è stata iscritta;
    • Gli organizzatori predispongono i varchi relativi all’ingresso in griglia che saranno dotati di cartelli con indicazione o della Categoria di ingresso e/o i numeri autorizzati all’ingresso;
    • Il non rispetto dell’ingresso ai varchi sarà segnalato ai giudici di gara che provvederanno all’eventuale sanzione e la retrocessione in ultima griglia;
    • L'ingresso in griglia deve avvenire 15 minuti prima della partenza pena la squalifica per i casi ripetuti;
    • Chi non sarà entrato in griglia 15 (quindici) minuti prima della partenza verrà automaticamente inserito nell’ultima griglia di partenza;
    • Appena iniziate le operazioni di schieramento in griglia è severamente vietato percorrere il rettilineo di arrivo in senso contrario di marcia per non rispettare i varchi di ingresso in griglia e posizionarsi nella griglia non propria e questo sarà segnalato ai giudici che provvederanno all’eventuale sanzione e la retrocessione in ultima griglia;
    • È facoltà dell’organizzatore inserire in prima griglia atleti di interesse Nazionale;
    • per la composizione delle griglie l’organizzatore potrà usare il Ranking UCI, la Top Class Nazionale e la posizione in classifica del Circuito Abruzzo MTB CUP.

    Art. 5.3 – Tabelle numero

    • L’organizzatore fornirà la tabella numero con la personalizzazione di tappa e saranno stampati, nella parte anteriore, i numeri di telefono da chiamare in caso di emergenza;
    • Fissare in modo visibile al manubrio, pena la squalifica, la tabella;
    • La tabella numero andrà posizionata sul manubrio con due apposite fascette fornite e con una terza legata ai cavi freni/cambio e non potrà essere tagliata e in nessun caso modificata e la presenza di apparati tipo Garmin non potranno giustificare alterazioni del numero pena la squalifica;
    • La tabella, nel retro, contiene il chip che modificato e/o sovrapposto a metalli lo renderà inutilizzabile e non potranno essere rilevati i relativi tempi ed il concorrente non potrà reclamare la mancanza di rilevamento;
    • Il numero dovrà risultare visibile, secondo le norme federali, ai Giudici di gara ed agli addetti al controllo e rilevamento;
    • Il numero non potrà essere modificato né in alcun modo alterato.

    Art. 5.4 – Consegna Tabelle numero e pacchi gara

    • La consegna delle tabelle numero, del pacco gara ed il controllo delle tessere verranno effettuate, dall’organizzatore della singola prova presso la sede indicata nel Regolamento Particolare di Gara e secondo le tempistiche indicate;
    • La consegna, a discrezione dell’Organizzatore e secondo le situazioni logistiche, potrà essere effettuata anche il giorno precedente la tappa;
    • Per ritirare il pettorale e il pacco gara è necessario esibire la tessera sportiva in corso di validità unitamente ad un documento di riconoscimento;
    • Il ritiro a nome di un altro iscritto o per gli appartenenti ad una unica società può avvenire solo consegnando all'organizzazione copia del documento di identità di colui che ritira.

    Art. 5.5 – Controlli Percorso – Rifornimenti e Ristori

    • Durante ogni tappa potranno essere effettuati uno o più controlli di percorso sia con sistema di rilevamento automatico a chip sia manuale;
    • Tali controlli potranno anche non essere noti ai partecipanti;
    • Il mancato passaggio ad uno di questi punti comporterà l'attribuzione della massima penalità prevista;
    • Il percorso sarà segnalato con frecce, fettucce e cartelli;
    • L’organizzatore è sollevato da ogni responsabilità nell’eventualità di cartelli, frecce e fettucce divelte da terzi e non controllabili dall’organizzatore;
    • Lungo il percorso sono previsti almeno due ristori;
    • All'arrivo è previsto il pasta party.

    Art. 5.6 – Assistenza sanitaria

    L’assistenza sanitaria comprende la presenza di ambulanze con medici e personale sanitario e saranno dislocati nei punti ritenuti di massima fruibilità al soccorso.

    Art. 5.7 – Gruppo WhatsApp o Telegram

    • Il comitato organizzatore creerà un Gruppo WhatsApp o Telegram specifico per il Circuito Abruzzo MTB CUP attivo per tutta la durata del circuito e fino alle premiazioni;
    • Il Gruppo veicolerà ogni informazione utile per la buona riuscita di tutte le prove quali: iscrizione avvenuta con successo; elenco iscritti con numero pettorale; classifiche di tappa e di circuito, ecc.;
    • Il Gruppo è aperto a tutti coloro che ne faranno richiesta specifica inviando un messaggio al numero che sarà comunicato sul sito www.abruzzomtbcup.it con il testo: Io sottoscritto (Nome e Cognome) della Società (specificare se Società FCI o EPS) desidero iscrivermi al gruppo Abruzzo MTB Cup per l’anno 2025.

    Art. 5.8 – Sito Internet www.abruzzomtbcup.it

    • Il comitato organizzatore ha creato, dalla nascita del circuito, il sito internet www.abruzzomtbcup.it dove sono pubblicate tutte le informazioni afferenti il circuito (Notizie, Informazioni, Regolamento Particolare di gara, Iscrizioni, Classifiche di Tappa e di Circuito ed ogni altra informazione utile alla buona riuscita del Circuito;
    • È possibile iscriversi alla Newsletter per la veicolazione di informazioni inerenti il Circuito;
    • Il sito internet veicolerà il link ove è possibile seguire la diretta dell’evento sia per i passaggi, gli intermedi che l’arrivo.

    Art. 5.9 – Live-Tracking

    • Il comitato organizzatore mette a disposizione per ogni tappa il servizio Live-Tracking che consente di seguire in diretta la posizione del concorrente;
    • Per attivare tale servizio sarà necessario scaricare apposita APP sul proprio cellulare e seguire le indicazioni per la corretta configurazione;
    • Il servizio potrebbe essere a pagamento e sarà regolamentato ogni tappa in loco.

    Art. 5.10 – Annullamento della manifestazione

    •  Il comitato organizzatore si riserva la possibilità di fare variazioni al regolamento, all’andamento e al profilo del percorso e alla gara.
    • La manifestazione avrà luogo in presenza di qualsiasi condizione atmosferica che non pregiudichi la sicurezza e la salute dei partecipanti, e può essere interrotta a discrezione dell’organizzatore.
    • Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo di partecipazione non verrà rimborsato. Tutti i dettagli in merito verranno resi noti su internet o in loco, durante la gara.

    Art. 6 - ISCRIZIONI

    Art. 6.1 - Abbonamenti

    Le quote degli abbonamenti (abbonamento unico che da diritto alla partecipazione a tutte le 8 gare in calendario del circuito scelto) dovranno essere versate entro le scadenza riportate negli articoli seguenti.

    Art. 6.2 - Abbonamento INDIVIDUALE

    • €.160,00 compreso noleggio chip fino al 1 aprile 2025. “Già iscritti altro circuito con stesse gare detrarre 20€ a gara interessata”.

    Art. 6.3 - Abbonamento SOCIETÀ

    • €200,00 compreso noleggio chip fino al 1 aprile 2025.
    • Abbonamento collettivo per società con libertà di iscrizione per i tesserati.
    • Obbligo di inviare l'elenco dei partecipanti entro il giovedì precedente ogni gara.
    • Ingresso in prima griglia amatoriale.
    • Ogni 10 iscritti, 1 concorrente omaggiato.

    Art. 6.4 - Abbonamento con Diritto di Prelazione

    Abbonamento con Diritto di prelazione. Con il versamento di 80€ entro il 1 aprile 2025, si avrà la possibilità dopo la sottoscrizione il diritto a pagare la gara singola facente parte del circuito Abruzzo Cup con una quota agevolata di 15€ comunicandolo e pagando alla società organizzatrice il giovedì precedente la gara.

    Art. 6.5 - Tessera personalizzata per gli abbonati

    • Ad ogni atleta regolarmente abbonato sarà consegnata una tessera personalizzata che, oltre al riconoscimento come abbonato al circuito, consentirà al titolare di avere sconti e trattamenti personalizzati presso attività commerciali convenzionate;
    • L’organizzatore contatterà le strutture alberghiere e simili, oltre a ristoranti, per ottenere sconti per gli abbonati,
    • Ogni atleta abbonato dovrà trasmettere una foto formato jpg 4x6 per l’apposizione sulla Tessera personalizzata e comunicare la propria e-mail (no e-mail comuni per più partecipanti) ed il numero di telefono cellulare;
    • La tessera sarà consegnato all’atto dell’iscrizione o al ritiro del numero della prima prova.

    Art. 6.6 - Modalità di pagamento

    • Carta PostePay: 5333 1711 3137 5491 - Intestata a PAOLO FESTA
    • Bonifico Bancario: IBAN IT26E3608105138278090478091 - Intestato a PAOLO FESTA

    Art. 6.7 - Conferma del pagamento

    Si dovrà trasmettere a mezzo mail la ricevuta di tale pagamento a paolof75@gmail.com e per conoscenza gianluca_cola@yahoo.it con la causale di Pagamento abbonamenti circuito Abruzzo Cup 2025. Sulla email si dovranno indicare i nominativi, con società di appartenenza, codice società, numero di tessera ed anno di nascita. Tuttavia è prevista anche la partecipazione alla Manifestazione, al di fuori degli abbonamenti, fermo restando obbligatoria l’iscrizione secondo le modalità di ogni singolo Comitato Organizzatore della gara.

    Art. 6.8 - Iscrizione Categorie Agonistiche

    Per tutte le Categorie Agonistiche l’iscrizione è gratuita.

    Art. 6.9 - Iscrizione Singolo Atleta Tesserato FCI

    • L’iscrizione del singolo atleta sarà effettuata, tramite il proprio Presidente con iscrizione tramite Fattore K ed il pagamento avverrà secondo le norme degli Art.5.4 e 5.5;
    • È fatto obbligo di comunicare l’e-mail ed il numero di cellulare del singolo atleta.

    Art. 6.10 - Iscrizione Atleti Enti di Promozione Sportiva

    • Gli Atleti degli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ed in regime di reciprocità, che siano in regola con la certificazione sanitaria ed etica, possono iscriversi inviando e-mail all’indirizzo indicato sul Regolamento Particolare della singola gara e seguendo le regole di pagamento secondo le norme degli articoli 5.4 e 5.5;
    • È  fatto obbligo di comunicare l’e-mail ed il numero di cellulare del singolo atleta.

    Art. 6.11 - Costo singola gara

    Il costo della singola gara è indicato nel Regolamento particolare di ogni manifestazione ed ogni organizzatore determinerà il costo per ogni scaglione temporale (fino a – Da A).  Il costo dell’iscrizione comprende:

    • Ristoro di fine gara
    • Ristoro lungo il percorso
    • Assistenza sanitaria
    • Pasta Party
    • Spogliatoi, servizi igienici e docce
    • Servizio Lavaggio Bike

    Art. 7 - PREMIAZIONI

    • Al termine di ciascuna prova saranno premiati a cura dell’organizzatore i primi 5 di ogni categoria della singola prova.
    • Nella premiazione che si terrà a fine stagione saranno premiati i vincitori di ciascuna categoria sia maschile che femminile con assegnazione della maglia.
    • Verranno premiate le prime 3 società. È allo studio la tipologia di premio.

    Art. 8 - CLASSIFICHE

    • Per ciascuna delle otto tappe in programma saranno redatte le classifiche del Circuito ABRUZZO MTB 2025 secondo le categorie previste e il percorso effettuato e secondo i punteggi in tabella.
    • Per ogni prova saranno redatte le classifiche: Assoluta e di Categoria. Per la gare che prevedono partenza separate tra MTH e GF non sarà redatta la classifica Assoluta. Ai fini della classifica finale per squadre si terrà conto dei punteggi separati come descritti in tabella punti.
    • Nell’ipotesi di gara, dove è previsto sia il percorso Marathon che Classic o GF con unica partenza, Marathon nella quale ci siano atleti che scelgono il percorso Classic o GF questi verranno comunque considerati nella classifica dei punteggi per società dietro all’ultimo classificato della Marathon. gli atleti che non scelgono il percorso Marathon saranno comunque classificati dopo l’ultimo della Marathon con i relativi punteggi di posizione, sia per la classifica Assoluta che di Categoria e cumuleranno i relativi punti anche per la classifica a squadre.
    • Lo stesso vale nelle altre gare per le categorie che faranno il percorso ridotto.
    • Le classifiche finali saranno ottenute dalla somma dei punti realizzati nelle gare sostenute e regolarmente terminate a prescindere dal percorso.
    • Nel caso in cui una o più gare non potessero avere luogo per cause di forza maggiore, ai fini della classifica finale si terrà conto delle gare effettivamente svolte.
    • Per le sole società organizzatrici, per ovvi motivi organizzativi, potranno ottenere il punteggio minore avuto in altra gara nel caso in cui nella loro gara abbiano totalizzato un risultato inferiore.
    • Alla fine del Circuito verrà stilata una classifica a Squadre con relativa premiazione calcolata sui punti ottenuti dai concorrenti nella classifica generale di ogni gara; assegnando 1 punto ogni partecipante della squadra – ogni Squadra otterrà i punti se almeno 3 concorrenti avranno tagliato il traguardo finale. I punti ottenuti da atleti che nel corso del circuito cambiano squadra restano di appannaggio della squadra stessa.
    • Alla fine del Circuito verrà stilata una classifica individuale (per categoria di appartenenza) di partecipazione ed entrerà in classifica chi avrà partecipato alle 8 gare previste. Saranno premiati i primi tre della classifica.
    • Le gare XCM, XCP avranno punteggi diversi, come indicato in Tabella a fondo pagina.
    • Nelle gare con solo percorso POINT TO POINT verrà presa a riferimento la colonna della tabella con il punteggio maggiore (quella indicata come XCM ), verrà assegnato un punteggio forfettario di 250 punti, uguale per tutti, ad ogni partecipante tesserato regolarmente arrivato.
    • Tutti coloro che, in base alle rilevazioni effettuate dalle Società di cronometraggio che gestiscono le varie manifestazioni, risultano regolarmente presenti e partiti senza però aver portato a conclusione la gara, solo ed unicamente a causa di guasto meccanico, verranno classificati con il punteggio attribuito all’ultimo classificato della propria categoria di appartenenza, fino ad un massimo di 100 punti e sarà considerato presente nella classifica di partecipazione.
    • Tale norma è valida solo ed esclusivamente se il guasto viene segnalato immediatamente alla Giuria, che effettuerà i previsti controlli sul mezzo accidentato; non saranno prese in considerazione segnalazioni che non rispettano questo iter.
    • Ad ognuno degli atleti regolarmente abbonati al Circuito, ma che non hanno potuto prendere il via perché impegnati per conto della Società organizzatrice della manifestazione in programma, verrà riconosciuto un punteggio forfettario di 20 punti.
    • Le classifiche Parziali esposte in occasione di ciascuna tappa del Circuito dovranno essere consultate anche allo scopo di segnalare eventuali errori alla Segreteria di gara.
    • I reclami avversi alle classifiche dovranno essere inoltrati alla Direzione Gara entro e non oltre mezz’ora dalla loro esposizione.
    • I singoli Comitati Organizzatori si riservano comunque di prendere in considerazione ulteriori reclami per modifiche imputabili esclusivamente ad errori di anagrafica e/o di categoria, anche in tempi successivi, ma entro e non oltre la settimana successiva allo
      svolgimento della manifestazione.
    • Onde evitare spiacevoli controversie, si fa espressa raccomandazione di controllare le predette classifiche non appena esposte e provvedere in tal senso.
    • Sarà proclamato “LEADER DEL CIRCUITO 2025” l’atleta che a prescindere dalla Categoria, avrà ottenuto il maggior punteggio tra le classifiche di Categoria e sarà premiato con maglia personalizzata e Trofeo.
    • La classifica finale di categoria verrà ottenuta sommando i migliori risultati di 7 prove su 8.

    Art. 8.1 – Bonus

    • Bonus di 800 punti a chi termina 8 gare.
    • Bonus di 400 punti a chi termina 7 gare.
    • Bonus di 200 punti a chi termina 6 gare.
    • Bonus di 200 punti per ogni abbonato individuale.
    • Bonus SCONTO di €20 per gli atleti che avranno terminato le 8 gare in calendario (scalato dall’abbonamento dell’anno successivo).

    Art. 8.2 – Tabella Punteggi Abruzzo MTB CUP

    Dalla posizione 101 in poi, stessi punteggi della posizione 100: 20 punti per il percorso Marathon e 5 punti per il percorso Point to Point.

    Art.9 - ACCETTAZIONE REGOLAMENTO

    • I partecipanti, iscrivendosi alle gare del Circuito ABRUZZO MTB 2024 dichiarano di conoscere e rispettare senza riserve le norme del presente regolamento e di essere in regola con il tesseramento 2025.
    • La partecipazione avviene a proprio rischio e pericolo.
    • Con l’iscrizione (anche per mano di terzi) il concorrente rinuncia a far valere qualsiasi diritto, anche di terzi, nei confronti del comitato organizzatore e di tutte le persone fisiche e giuridiche di altre organizzazioni coinvolte nell’evento.
    • Con l’iscrizione il concorrente dichiara di essere adeguatamente allenato, per far fronte allo sforzo richiesto.
    • I concorrenti si impegnano a non esporre pubblicità a carattere osceno, politico ereligioso o in contrasto con gli sponsor ufficiali della manifestazione e/o con gli organizzatori.
    • Per tutto ciò che non è previsto nel presente regolamento si rimanda al Regolamento Tecnico FCI e alle Norme Attuative FCI 2025.

    Art.9.1 – Disposizioni di Sicurezza

    • È obbligatorio l'uso del casco durante tutto il tragitto di ogni tappa.
    • È altresì obbligatorio portare con sé l’eventuale materiale d'emergenza.
    • È anche obbligatorio un telefono cellulare adeguatamente protetto dagli urti, che i concorrenti sono tenuti a portare con sé per tutta la durata della manifestazione. Questa apparecchiatura dovrà servire per informare la direzione di gara di eventuali incidenti di cui il concorrente si accorga, per essere contattato dalla direzione gara per avere informazioni sull’andamento della manifestazione e soprattutto per informare la D.G. di un eventuale ritiro al fine di non attivare inutilmente difficoltose e costose ricerche il cui costo sarà
      addebitato al concorrente.
    • Il recupero del concorrente sarà effettuato nelle modalità resesi necessarie a giudizio dell’organizzazione.
    • Il concorrente incidentato potrà essere recuperato con mezzi idonei e trasferito alla più conveniente unità ospedaliera, laddove cesserà ogni obbligo da parte dell’organizzatore.
    • Il concorrente semplicemente ritirato sarà avviato ai punti di raccolta e portato al successivo bivacco di fine tappa.
    • Il recupero del mezzo – quando possibile – ed il suo trasferimento saranno effettuati con ogni mezzo ed ogni cura, ma non potranno essere elevati reclami di sorta circa lo stato di conservazione dello stesso. Il mezzo sarà riconsegnato al concorrente.

    Art.10 - RECLAMI

    Le classifiche saranno pubblicate sul sito www.abruzzomtbcup.it e in caso di eventuali errori gli stessi dovranno essere segnalati al Responsabile del Circuito ABRUZZO MTB 2025 Gianluca COLABIANCHI tramite email: gianluca_cola@yahoo.it che valuterà le segnalazioni al fine di correggere eventuali errori sulle classifiche del Circuito.

    Art.11 - TUTELA DATI PERSONALI

    • Nel rispetto della legge 675/96 e successive modificazioni, i dati personali di ciascun partecipante e delle relative Società Sportive saranno trattati per la normale attività di segreteria delle gare.
    • In base al principio del “silenzio assenso”, con l’iscrizione alla/e gara/e, al circuito, i partecipanti accettano quanto sopra specificato.
    • Con il consenso al trattamento dei propri dati personali, il concorrente autorizza espressamente la società affinché i suoi dati vengano trasmessi e trattati anche da soggetti terzi.
    • Con il consenso al trattamento dei propri dati personali il concorrente autorizza espressamente la Società affinché i suoi dati vengano trasmessi e trattati anche da soggetti terzi per scopi connessi alla manifestazione.
    • Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 679/2016, per trattamento si intende “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali”.
    • In relazione agli elenchi dei risultati e delle classifiche, alla pubblicazione di foto, video, audio e videoregistrazioni, la società utilizzerà l’immagine dell’atleta ad uso interno ed esterno.
    • L'organizzazione declina ogni responsabilità sull'invio di fotografie da parte di operatori non autorizzati.
    • Per quanto riguarda le immagini e/o le videoregistrazioni, l’atleta potrà apparire da solo o assieme ad altri soggetti, nel corso di iniziative promosse da e per la Società.